Gestiamo il servizio di telesoccorso in convenzione con i colleghi della sezione di Giussano di Croce Bianca Milano.
Cos’è il telesoccorso?
Una caduta? Un malore?
Non appena serve aiuto si preme il tasto dello speciale telecomando in dotazione e si è automaticamente collegati con la nostra Centrale Operativa attiva 24 ore su 24. L’operatore si informerà sulla situazione e disporrà, se necessario, l’intervento di soccorso, provvedendo a contattare i parenti.
Questa iniziativa è rivolta ad ogni cittadino definibile “a rischio”: anziani che vivono soli, persone con particolari disabilità, malati ad alto rischio cardiaco, persone in convalescenza, aziende con servizio di vigilanza interna.
Nel caso in cui l’assistito non sia in grado di tenere la cornetta, automaticamente viene attivata la funzione “viva voce”, per permette all’operatore di assicurarsi della situazione. Se la Centrale Operativa non riceve risposta, invia automaticamente i soccorsi con le informazioni già in possesso.
Oltre al servizio di emergenza, è prevista anche una chiamata settimanale di controllo che permette da un lato agli operatori di accertarsi delle condizioni dell’assistito/a, dall’altro di alleviare situazioni di disagio e di solitudine, instaurando un prezioso rapporto di fiducia.
Contatta la nostra sede per conoscere come accedere a questo servizio!
Per informazioni per diventare volontario: info@avismeda.it
Un aiuto per chi aiuta: insieme per una nuova ambulanza!
Da almeno 30 anni riusciamo a garantire un servizio di soccorso efficiente senza mai chiedere un contributo diretto ai cittadini.
Per continuare a garantire interventi rapidi e sicuri, abbiamo bisogno di una nuova ambulanza, un mezzo moderno e attrezzato che possa fare la differenza nei momenti più critici.
Questa raccolta fondi non è per noi volontari, ma per tutta la comunità di Meda.
Qualsiasi contributo, piccolo o grande che sia, ci avvicina di più all’obiettivo. Solo con il contributo di tanti potremo fare molto.